giovedì 6 novembre 2014

Secondo Giorno: Lubiana - parte seconda

Dunque, scesi dalla collina del Castello di Lubiana (vedi post precedente) ci siamo ritrovati nel Mercato Centrale della città e poco dopo dietro la Cattedrale di San Nicola (ma consulta anche il sito sloveno Stolnica svetega Nikolaja,  e vedi anche questo link) in cui sorge il  palazzo del Seminario (Semenisce; Dolnicarjeva ulica 4), progettato dall'architetto Carlo Martinuzzi e costruito tra il 1708 ed il 1714.  Il palazzo è ornato da un fastoso potale d'ingresso, eseguito nel 1714 dalla bottega di Luka Mislej che però non è visibile in quanto il portale è chiuso, portale però maestoso anche all'esterno perché sorretto da due magnifiche statue di Ercole, scolpite da Angelo Putti.
Ljubljana: Portale della Biblioteca del Seminario con statue di Ercole, opera dello scultore Angelo de Putti.
Sull'attribuzione ad Angelo Putti di questo portale e sull'identificazione delle statue molte guide turistiche commettono errori e confusioni... Così per esempio nella sesta edizione (2010) di Lonely Planet sulla Slovenia , le statue non sono Ercoli ma due Atlanti scolpiti da Andrea del Pozzo. Vero è che l'intero argomento scompare dalla settima edizione del 2013. Secondo la DK Eyewitness Travel Guide: Slovenia  gli Ercoli sarebbero invece Titani. Ma come distinguere tra Ercoli e TitanI? E fra i Titani come identificare Atlante? Forse erano queste le domande che ruminava la ragazza che in quel momento transitava per Dolnicarjeva ulica...o forse no
Ljubljana: Dolnicarjeva ulica
Nella parete sud della Cattedrale quando questa e il seminario adiacente erano ancora in costruzione (1701-1706) furono inseriti 6 manufatti lapidei di epoca romana su iniziativa di Giovanni Gregor Dolničar ( (1655-1719) - da cui il nome Dolničar, lapidario, per evocare Emona (di cui avremo modo di parlare diffusamente più avanti) come predecessore di Lubiana. Si tratta di reperti provenienti da Ig o da Lubiana (Emona) di cui uno è dedicato ad Ercole e 5 sono monumenti funerari. Tra i simboli delle lapidi è più comune il delfino , che è stato un antico simbolo popolare del destino postumo e ha rappresentato il viaggio felice dalla vita mondana verso l'altro mondo (vedi links 1 e 2)
Ljubljana: Cattedrale di San Nicola (svetega Nikolaja): lapide romana inserita nella facciata meridionale (V pročelje stolnice vzidani rimski nagrobniki, t.i. Dolničarjev lapidarij)
 Riporto qui (e di seguito) la descrizione di questa/e lapide/i che ne da' Marjeta ŠAŠEL KOS (Dolnicarjev lapidarij ; Arheološki vestnik (Arli. vest.) 49, 1998, str. 329-353)(vedi link 2) a cui rimando per i riferimenti bibliografici contenuti nei testi: "A funerary stele made of limestone from Podpeč. A. Ramovš (in the manuscript) defined the stone as dark grey micritic limestone, covered with white calcite veins. Lower Jurassic - Liassic. Provenience: probably Staje. The tombstone is of the architectural type, the panel for the inscription is bordered on both sides by smooth columns, above the architrave is a panel with a portrait of the deceased husband and wife (143 x 64.5 cm; height of the letters: 5-3.5 cm). Site: perhaps Emona. 
......
Fronto Vib(i) f(ilius)
vifvjus fec(it) sibi et
co(n)iugi Secund(ae)
Maximi f(iliae) viv(a)e
o(bitae) an(norum) C et o(bitus) an(norum) C
et 
et Bugiae Sexti fi(liae)
o(bitae) an(norum) LX et
Fronto Luci
f(ilius) o(bitus) an(norum) LX et
Lucius Frontonis
f(ilius) o(bitus) an(norum) LXX.
L(ocus) m(onumenti) in f(ronte) p(edes) XV.
Translation: Fronto, the son of Vibus, had (the gravestone) erected, while still alive, for himself and for his wife Secunda, the daughter of Maximus. They died at the age of 100. And ... (?), and Bugia, the daughter of Sextus, who died at the age of 60, and Fronto, the son of Lucius, who died at the age of 60, and Lucius, the son of Fronto, who died at the age of 70. The grave plot measures 15 feet wide. ... The names are characteristic of the Ig area: Fronto is also a Latin name (of a wide forehead), nevertheless, it could aiso be a form of a native name since it was widely spread throughout Dalmatia. Vibus is a name that is particularly characteristic in the area of the former Norican kingdom (and the entire southeastern Alpine region as well). Bugia is probably a Celtic name (possibly blue blossom, blue eyed), commonly used in compound form (e.g.Adebugius). The Roman foot mentioned in the inscription was approximately one third of a meter long (five pedes measure one passus). Specifying the size of the grave plot is characteristic for gravestones of the 1st century A.D. It demonstrates that possessions of the villagers were legally regulated, that some form of registrar's or tax office existed in the Ig area. The Roman village of Ig was under the administrative jurisdiction of Emona.

Ljubljana: Cattedrale di San Nicola (svetega Nikolaja): lapide romana inserita nella facciata meridionale (V pročelje stolnice vzidani rimski nagrobniki, t.i. Dolničarjev lapidarij)
"A funerary stele made of limestone from Podpeč. A. Ramovš (in the manuscript) defined the stone as grey, spotty micritic limestone, covered with thick and minute calcite veins. Lower Jurassic - Liassic. Provenience: Staje. This type of limestone is also characteristic of the limestone rock upon which the Plaetor and Moiota gravestone is inscribed (the so-called Stari dedec, "the old man" in Staje near Ig). The funerary stele is of the architectural type (167.5 x 84 cm; height of the letters: 7-5 cm). The panel for the inscription is bordered on both sides by smooth columns, of which the right one is preserved with a capital, decorated with a foliate ornamentation, and the left one has been broken off. Above the inscription panel and the architrave supported by the columns is a gable containing a rosette and a foliate motif. The spandrels each have a dolphin and palmettes. The precise location of the site is not known, possibly it is Emona.
....
Eninnae Voltregis
f(iliae)
Buiio Senni /f(ilius)/
uxori suae el 11
sibi v(ivus) f(ecit) et
Voltaronti Voltregis
ft iliac) sorori suae
et sibi v(ivus) f(ecit).

Translation: Buio, the son of Senn(i)us, had (the gravestone) erected, while still alive, for his wife Eninna, the daughter of Voltrex, and for himself. And for Voltaro, the daughter of Voltrex, her (i.e. his wife's?) sister and himself, while still alive.
The name Voltaro is most likely of Venetic origin (similarly also Voltrex, etymologically presumably from the root volt-: to wish, to want, to desire). It occurs in the masculine form (Voltaro, -onis), as well as in the feminine (Voltaro, - ontis). The name Eninna occurs solely at Ig; thus it is native, seemingly of paleo-Venetic origin (Lochner-Hiittenbach, Die antiken Personennamen aus Ig, 24). The name Buio has been documented ten times (ib., 21-22) and is characteristic of the Emona and Ig areas. It may be affiliated with the name Buctor (also characteristic at Ig), as a possible diminutive. Sennius (seno-, old) is a Celtic name that often occurs in Gallia."
Ljubljana: Cattedrale di San Nicola (svetega Nikolaja): lapide romana inserita nella facciata meridionale (V pročelje stolnice vzidani rimski nagrobniki, t.i. Dolničarjev lapidarij)
"A funerary stele made of limestone from Podpeč. A. Ramovš (in the manuscript) defined the stone as dark grey micritic limestone, covered with minute calcite veins in addition to tiny remnants of crinoid plates. Lower Jurassic - Liassic. Provenience: probably Staje or Podpeč. The stele is of the architectural type, the panel for the inscription is bordered by two smooth columns which support the architrave. Above the architrave is a gable with a rosette that is ornamented with half circles that form the letter S. Dolphins are depicted in the spandrels, and an ornamentive tendril of leaves at the sides (144 x 70 cm; height of the letters: 7-5.5 cm). Site: possibly Emona.
...
Severinus
Valenlis f(ilius) vi(v)us
f(ecit) el parentibus
Volenti et Quarta(e) (!).

Translation: Severinus, the son of Valens, erected (the gravestone), while still alive, for (himself and) his parents Valens and Ouarta.
The names are Latin. Inhabitants with such names were local, of peregrine status, without citizenship. Names that were derivations of numerals (Secundus, Terlius, Quartus) were very popular among the local population. Apparently, this must be related to some epichoric custom of name-giving."

Ma le sorprese sulla facciata Sud della Cattedrale non finiscono qui. Che meraviglia scoprire che la grande arte della scultura non è morta! La si prova davanti allo splendido Portale in bronzo dello scultore bosniaco Mirsad Begic (Stranska vrata - Ljubljanska vrata Ljubljanska vrata so delo akademskega kiparja Mirsada Begića.) (vedi link 1 )
Per commemorare la visita di Papa Giovanni Paolo II lo scultore ha ritratto la storia della diocesi di Lubiana, come simboleggiata dai suoi vescovi nel 20 ° secolo. Questo secolo è stato il secolo delle Grandi Guerre, delle guerre nazionali slovene e di gravi sofferenze.
Pertanto, lo scultore ha scelto di rappresentare il Cristo sofferente, sopra il quale si chinano, come in una rappresentazione gotica, la Madonna Addolorata ed i Vescovi. I vescovi non sono posti in ordine cronologico. Più vicino a Cristo, il vescovo Stanislav Lenic  (1911-1991) vescovo ausiliario di Lubiana nel 1968, quindi vescovo titolare di Vazi-Sarra e nuovamente vescovo ausiliario di Lubiana dal 1988 al 1991 (link 1). Più in alto Anton Bonaventura Jeglič che ha retto la diocesi nel periodo 1898-1930 (morirà nel 1937) orientando la vita spirituale, culturale e politica della diocesi e della nazione slovena. Segue Anton Vovk che ha condotto la diocesi nel periodo 1959-1963. E ' il primo arcivescovo di Lubiana in questo secolo (nel 500 ° anniversario della Diocesi). Segue Gregory Rozman (vescovo di Lubiana era 1930-1959). Conduce la Diocesi durante la seconda guerra mondiale, quando in Slovenia infuriava la guerra civile. Accuse provate di collaborazionismo con i nazifascisti lo costringono dopo la guerra a rifugiarsi negli Stati Uniti. Viene sepolto a Lemont (Chicago). Le sue spoglie sono ritornate in Slovenia il 13 Aprile 2013 dopo che il tribunale sloveno ha annullato la sentenza di quello jugoslavo che lo aveva condannato a 18 anni di carcere duro, con l'accusa di collaborazionismo. Il successivo è Joseph Pogacnik  che ha guidato la diocesi nel periodo 1963-1980. Quando divenne arcivescovo è stato responsabile per l'attuazione delle disposizioni del Concilio Vaticano II per la Chiesa in lingua slovena. Per finire viene Alojzij Šuštar che ha guidato la diocesi nel periodo 1980-1997 ed è morto nel 2007. Šuštar ha partecipato attivamente negli sforzi per l'indipendenza della Slovenia, anche attraverso conoscenze di vari vescovi molto influenti. Dopo 10 anni dall'indipendenza, gli è stata conferita la più alta onorificenza slovena (L'Ordine d'Oro per la Libertà) e nel 1998 è diventato cittadino onorario di Lubiana.
Ljubljana: Cattedrale di San Nicola (svetega Nikolaja): Portale dello scultore Mirsad Begic - Stranska vrata - Ljubljanska vrata Ljubljanska vrata so delo akademskega kiparja Mirsada Begića.

Ljubljana: Cattedrale di San Nicola (svetega Nikolaja): Portale dello scultore Mirsad Begic - Stranska vrata - Ljubljanska vrata Ljubljanska vrata so delo akademskega kiparja Mirsada Begića.

Ljubljana: Cattedrale di San Nicola (svetega Nikolaja): Portale dello scultore Mirsad Begic - Stranska vrata - Ljubljanska vrata Ljubljanska vrata so delo akademskega kiparja Mirsada Begića.

Ljubljana: Cattedrale di San Nicola (svetega Nikolaja): Portale dello scultore Mirsad Begic - Stranska vrata - Ljubljanska vrata Ljubljanska vrata so delo akademskega kiparja Mirsada Begića.

Nessun commento:

Posta un commento